Come curarsi il raffreddore in modo naturale

Il raffreddore, indipendentemente dalla stagione, tende a essere un malessere che spesso comporta una serie di piccole complicanze che hanno un impatto negativo sulla qualità di vita giornaliera.
Scopriamo quali sono i rimedi naturali che permettono di curarsi dal raffreddore ed evitare che questo possa avere appunto una sorta di impatto negativo che rende la vita di una persona meno piacevole del previsto.

L'acqua calda salata

Il primo rimedio che si può sfruttare per curare naturalmente il raffreddore consiste nel preparare un composto a base di acqua, sale e bicarbonato.
In questo caso si parla di un antico rimedio decongestionante che consente alle vie respiratorie di essere totalmente private del muco che crea ostruzione e che comporta quella sensazione di naso tappato e malessere generale.
L'acqua deve essere portata all'ebollizione e a seconda della quantità che viene scaldata è necessario versare un certo numero di cucchiai di sale. Generalmente ne bastano circa tre in una pentola d'acqua calda da un litro.

Una volta che il composto viene preparato, questo deve essere lasciato raffreddare e successivamente occorre versare un cucchiaio di bicarbonato, che deve essere amalgamato al resto degli ingredienti.
Il liquido tiepido deve poi essere utilizzato come strumento decongestionante, ovvero bisogna riempire una fiala, che poi verrà posta nelle narici, e l'acqua deve essere spruzzata direttamente al suo interno.

Anche se fastidiosa come sensazione, grazie a questa soluzione è possibile curare il raffreddore in tempistiche brevi.
Questo rimedio deve essere applicato quotidianamente, affinché il naso venga completamente ripulito e le vie respiratorie totalmente liberate dalle eventuali ostruzioni.

Zenzero e zucchero

Un secondo rimedio particolarmente utile per curarsi completamente dal raffreddore senza dover utilizzare i classici prodotti medicinali consiste semplicemente nell'utilizzo dello zenzero fresco, del succo di limone e di un cucchiaio di zucchero.
In questo caso si tratta di preparare una tisana calda che, una volta ingerita, permette di rimuovere tutte le diverse ostruzioni e il muco presente nel naso, favorendo quindi una respirazione migliore e una decongestione completa.

Lo zenzero, infatti, aumenta il calore del corpo e quindi anche quello delle vie respiratorie, che permetteranno lo scioglimento del muco dalle pareti del naso.
In questa circostanza la preparazione consiste nel mettere l'acqua nel bollitore e una volta raggiunta una temperatura medio alta, versare lo zenzero e gli altri ingredienti.

In tal modo di andrà a creare una sorta di tisana, o sciroppo naturale, che deve essere assunto almeno due volte al giorno, in particolar modo la mattina e la notte prima di andare a dormire.
Con l'aggiunta del limone, inoltre, si ha la concreta occasione di disinfettare completamente le vie respiratorie e quindi fare in modo che il risultato finale possa essere perfetto e piacevole da toccare con mano.

Il calore e i rimedi naturali

Infine è possibile curare il raffreddore semplicemente stando al caldo e utilizzando la borsa dell'acqua calda, che deve essere posizionata in prossimità del torace, evitando ovviamente di scottarsi.

Il calore prodotto da questo strumento permette di liberare con facilità le diverse vie respiratorie e lo scioglimento del catarro che potrebbe essere presente nei bronchi, favorendo quindi una respirazione migliore.

Pertanto, grazie a questo genere di soluzione, si ha l'occasione di ottenere un costante miglioramento e recuperare la propria condizione di salute in tempistiche immediate e senza complicanze.