Come muoversi a Parigi: alla scoperta dei monumenti iconici della città dell’amore

Parigi è universalmente conosciuta come la Città dell’Amore. La capitale della Francia è tra le destinazioni turistiche più amate al mondo: affascinante, raffinata, vibrante, è una città con un patrimonio culturale indiscutibile. E la sua romantica eleganza la rende la meta ideale da visitare in ogni stagione. Ma come muoversi a Parigi?

Grazie alla mappa della metro di Parigi aggiornata che potete trovare su Turista Fai da Te. Naturalmente, ci sono delle attrazioni che non si possono non visitare una volta arrivati in città: vogliamo parlarne, aggiungendo qualche consiglio su come raggiungerle.

Torre Eiffel

Per le strade di Parigi, è difficile non innamorarsi: un mix di elementi, tra storia, arte, moda, gastronomia e ovviamente monumenti iconici da poter ammirare, come la Torre Eiffel. Del resto, è tra le attrazioni più riconoscibili al mondo, ed è un vero e proprio must per ogni turista.

Avere l’occasione di salire sulla Torre Eiffel è un suggerimento di viaggio che decisamente non possiamo lasciarci sfuggire: la vista sulla città è a dir poco mozzafiato. E oltretutto è anche possibile mangiare sulla Torre Eiffel: anche questa è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.

Dunque, possiamo iniziare il nostro tour proprio da questa attrazione, che è accessibile con la metropolitana alla fermata Trocadéro (linea 9) o Bir-Hakeim (linea 6).

Louvre

Parigi è certamente una città che ci fa “innamorare”, non solo per le sue strade, i vicoli, i café all’aperto, ma anche per l’enorme cultura. La possibilità di visitare il Louvre, praticamente uno dei musei più famosi e importanti al mondo, è un’occasione d’oro. Questa esperienza culturale ci porta a conoscere alcune delle collezioni prestigiose, e naturalmente non si può non ammirare la Gioconda di Leonardo da Vinci.

Come raggiungere il Museo del Louvre? Semplice, con la metropolitana alla fermata Palais Royal – Musée du Louvre (linee 1 e 7). Teniamo presente che il Louvre è attualmente il più grande museo del mondo per superficie espositiva: sono presenti ben 40.000 oggetti e opere.

Tra i capolavori da non perdere al Louvre citiamo la Gioconda, la Vergine delle Rocce, la Venere di Milo, la Nike di Samotracia, Amore e Psiche, La Libertà che Guida il Popolo… e tante altre opere d’arte che hanno lasciato il segno.

Notre-Dame

Non abbiamo di certo finito: le attrazioni a Parigi sono molteplici, e uno dei punti di riferimento da menzionare è certamente la Cattedrale di Notre-Dame, con la sua architettura gotica e le splendide vetrate.

Purtroppo, sappiamo tutti che ha subito gravi danni a causa dell’incendio avvenuto nel 2019: in ogni caso, resta un simbolo importante di Parigi e della sua storia. Come raggiungere la Cattedrale di Notre-Dame? La fermata della metropolitana più vicina è Cité (linea 4).

Montmartre, il quartiere degli artisti

Per chi ha in programma un viaggio a Parigi, è davvero impossibile non lasciarsi conquistare da Montmartre, il quartiere degli artisti, in stile bohémien. L’arte, qui, è ovunque, e oltretutto c’è la possibilità di visitare un’attrazione storica per la città, ovvero il Moulin Rouge, che si trova proprio nel quartiere a luci rosse, Pigalle, in periferia.

Suggeriamo anche di fare un salto al Café des Deux Moulins, così come al Bateau-Lavoir, che è stato il luogo di incontro – oltre che residenza – di artisti del calibro di Picasso. Un’occasione per tutti di scoprire e respirare l’arte. Anche Place du Tertre è incredibile sotto ogni punto di vista: del resto, è la piazza dei pittori. Montmartre si può raggiungere facilmente con la metropolitana alla fermata Abbesses (linea 12).

Come conviene muoversi a Parigi?

Visitare la città di Parigi non è in alcun modo difficile, anche perché i trasporti sono ben organizzati. Grazie al suo efficiente sistema di trasporti pubblici, la città dispone di una vasta rete di metropolitane, autobus e tram, che rendono facile raggiungere qualsiasi zona.

Indubbiamente, la metro è uno dei modi più rapidi e convenienti per spostarsi in città. C’è da dire, però, che è possibile anche spostarsi in bici a Parigi: per chi predilige ritmi più lenti, è decisamente un modo intrigante.

Infine, non possiamo non suggerire di vivere un’esperienza unica nel suo genere, ovvero prenotare un giro in battello sulla Senna.