Il corso di dattilografia online per il personale ATA è un’occasione unica per per apprendere una disciplina che, evolutasi nel tempo, è oggi più che mai indispensabile in ogni ambito lavorativo.
Per il personale ATA, il corso di dattilografia riconosciuto dal Miur rappresenta un’opportunità preziosa non solo per migliorare l’efficienza lavorativa, ma anche per incrementare le proprie possibilità nelle graduatorie professionali grazie al riconoscimento di un punto aggiuntivo per Assistente Amministrativo.
Perché la dattilografia è importante per il personale ATA?
La dattilografia è una vera e propria disciplina professionale che implica non solo la capacità di digitare velocemente e accuratamente, ma anche la conoscenza delle regole fondamentali per una corretta impostazione dei documenti di testo. Questa abilità è essenziale per il personale ATA, dato che permette di gestire con efficacia e precisione una vasta gamma di compiti amministrativi, dalla redazione di comunicazioni interne alla preparazione di documenti ufficiali.
Nel contesto scolastico e amministrativo, essere in grado di scrivere velocemente al computer senza errori e senza la necessità di guardare la tastiera significa risparmiare tempo prezioso, ridurre lo stress e aumentare la qualità del lavoro prodotto.
Inoltre, la dattilografia è spesso un requisito nei concorsi pubblici e può fare la differenza nelle graduatorie, dove ogni punto è cruciale.
Attraverso il corso di dattilografia, il personale ATA può non solo migliorare la propria efficienza, ma anche guadagnare un vantaggio competitivo significativo nel panorama lavorativo sempre più digitalizzato.
Come funziona il corso di dattilografia online?
Il corso di dattilografia online per il personale ATA, proposto da Alteredu, si avvale di una piattaforma innovativa che include videolezioni realizzate da esperti e materiale didattico costantemente aggiornato. La registrazione al corso avviene tramite un sistema sicuro che richiede l’inserimento di un codice segreto e la verifica del codice fiscale, assicurando così l’identità di ogni partecipante.
Una volta iscritti, gli utenti possono recuperare autonomamente le proprie credenziali attraverso la funzione “PASSWORD DIMENTICATA”, inserendo semplicemente la propria email o username. Questo processo garantisce un accesso facile e immediato a tutti i contenuti del corso, permettendo ai partecipanti di procedere con gli studi secondo il proprio ritmo e le proprie esigenze.
Al termine del corso, i partecipanti ricevono un Attestato di Addestramento Professionale Certificato dal MIUR, un documento di grande valore, soprattutto per il personale ATA che mira a migliorare la propria posizione nelle graduatorie. Infatti, questo attestato rientra nella categoria prevista dal MIUR come “Attestazione per dattilografi o per servizio meccanografico”, e nell’ultima graduatoria ATA è stato valutato 1 punto, come previsto dal DM 640 del 30 agosto 2017.
La verifica dell’autenticità dell’attestato può essere effettuata online inserendo il codice del certificato e il codice fiscale del candidato, un’ulteriore conferma della serietà e della professionalità del corso offerto. Inoltre, il personale di Alteredu è sempre disponibile per assistenza continua, garantendo supporto costante a tutti i partecipanti.
Quali sono i benefici del corso di dattilografia online?
Investire nel corso di dattilografia online per il personale ATA porta a numerosi vantaggi tangibili sia a livello professionale che personale. Tra i benefici più significativi, troviamo:
- Risparmio di tempo: Imparare a digitare velocemente e correttamente significa ridurre drasticamente il tempo impiegato per redigere documenti e comunicazioni. Gli utenti del corso riferiscono una riduzione del tempo di digitazione fino al 50%, permettendo così di dedicare più tempo ad altre attività lavorative cruciali.
- Aumento della produttività: La dattilografia efficace elimina la necessità di correggere continuamente errori di battitura, risultando in un flusso di lavoro più fluido e meno interruzioni. Questo incremento di efficienza si traduce in una maggiore capacità di gestire volumi di lavoro più elevati, essenziale per il personale ATA che spesso si trova a fronteggiare scadenze stringenti e compiti multipli.
- Miglioramento della qualità del lavoro: Una digitazione precisa e veloce non solo migliora l’aspetto dei documenti prodotti, ma assicura anche una maggiore accuratezza nelle comunicazioni ufficiali, riducendo il rischio di malintesi o errori che possono costare tempo e risorse per essere corretti.
- Vantaggio competitivo nelle graduatorie: Come già menzionato, il completamento del corso è riconosciuto con un punto aggiuntivo nelle graduatorie ATA, un vantaggio non trascurabile in un ambiente competitivo come quello scolastico e amministrativo.
A chi è rivolto il corso di dattilografia online?
Il corso è ideale per tutto il personale ATA, a prescindere dall’esperienza precedente con la tastiera. Offre un approccio partente dalle basi fino alle tecniche avanzate, garantendo un apprendimento efficace per tutti.
In conclusione, il corso di dattilografia online per il personale ATA è un investimento intelligente per chiunque desideri migliorare la propria efficienza lavorativa e avanzare professionalmente. Con una formazione completa, supporto continuo e un punto in più nelle graduatorie ATA, il corso rappresenta una soluzione ottimale per distinguersi nel settore scolastico e amministrativo.