Seguire uno stile alimentare vario ed equilibrato, ricco di sostanze nutritive, è fondamentale per la tutela della nostra salute.
Tuttavia, ci sono alcuni nutrienti fondamentali che non si possono ottenere solo dal cibo, soprattutto se si tratta di vitamine e minerali essenziali dei quali il nostro organismo ne produce livelli insufficienti.
Questo ci rende suscettibili all’attacco di qualsiasi malattia, poiché non disponiamo di meccanismi di protezione contro elementi esterni come le infezioni; ciò rende gli integratori alimentari ancora più necessari che mai.
In molti però si chiedono cosa sono gli integratori alimentari: ebbene, con questo termine, vogliamo intendere dei prodotti che vanno ad integrare la dieta, trattandosi di un concentrato di sali minerali, vitamine e proteine che si trovano in maniera limitata negli alimenti.
Anche se non sono dei medicinali, è comunque bene informarsi a dovere prima di procedere all’assunzione.
Altro consiglio è quello di affidarsi sempre a rivenditori ed aziende serie che seguano tutte le normative previste nel nostro Paese.
Una di queste è Balance Nutrition, un’azienda italiana che si occupa di creare e commercializzare gli integratori alimentari per la salute e il benessere delle persone.
Balance Nutrition produce e confeziona i suoi integratori interamente in Italia e sono notificati al Ministero della Salute, come prevede la legge italiana.
L’azienda si impegna, inoltre, a realizzare integratori alimentari per tutti: non contengono OGM e nemmeno additivi artificiali e, alcuni di essi sono anche privi di glutine e lattosio.
Da Balance Nutrition puoi trovare gli integratori per qualsiasi esigenza, come ad esempio integratori per capelli, per rafforzare il sistema immunitario, per ridurre il colesterolo, per la prostata, per le ossa e le articolazioni, per dormire meglio.
Avrai a disposizione anche diversi integratori a base di singole vitamine oppure multivitaminici, ma anche integratori di fermenti lattici utili per l’intestino.
Perché è importante ricorrere agli integratori alimentari
Negli ultimi anni, gli integratori alimentari sono diventati un modo sempre più popolare per migliorare la salute e la forma fisica.
Per capire meglio cosa sono gli integratori alimentari, basti pensare che possono essere utilizzati in aggiunta alla normale assunzione di cibo o da soli come mezzo per aiutare a raggiungere determinati obiettivi, come la perdita di peso.
Se assunti regolarmente, questi prodotti forniscono all’organismo le sostanze nutritive necessarie che altrimenti potrebbero mancare a causa di una ridotta produzione da parte dell’organismo o perché vi è un maggiore fabbisogno dovuto all’invecchiamento, che inevitabilmente porta a consumare meno rispetto alle persone più giovani.
Gli ingredienti che si trovano negli integratori alimentari sono numerosi; tra i principali troviamo le vitamine e minerali, oltre agli acidi grassi essenziali, aminoacidi e fibre.
Le vitamine sono gli ingredienti più diffusi e conosciuti e possono essere vitamina A, quelle del gruppo B, vitamina C, D, E, K.
Per quanto riguarda i minerali invece i più noti sono il calcio, il magnesio, lo iodio, il ferro e il potassio.
Cosa sono gli integratori alimentari: come utilizzarli correttamente
Gli integratori possono presentarsi sotto forma di compresse, capsule, polveri o soluzioni e, come ribadito prima, vanno assunti per integrare la propria dieta per colmare un deficit di alcune sostanze nutrienti, o per un aumentato fabbisogno.
In più, possono essere utilizzati per coadiuvare particolari diete, come quelle vegetariane e vegane oppure per aiutare l’organismo in periodi particolarmente stressanti.
Gli integratori alimentari hanno quindi diversi benefici ma, come ogni cosa, è bene prestare attenzione anche alle controindicazioni.
In questo caso, la controindicazione principale riguarda le possibili allergie alle sostanze e agli eccipienti presenti nell’integratore: alcuni di essi possono essere sconsigliati in caso di gravidanza, durante l’allattamento al seno e in caso di patologie cardiache e renali, in quanto alcune sostanze innocue potrebbero rivelarsi dannose in presenza di queste patologie.
Risulta chiaro dunque capire bene cosa sono gli integratori alimentari e qual è il loro scopo per avere un approccio corretto.
In generale, gli integratori alimentari andrebbero utilizzati in caso vi sia la necessità di farlo, e come supporto al proprio stile alimentare.
È bene anche ricordare che, nel caso in cui li si debba assumere, non saranno mai un rimedio d’emergenza per uno stile di vita sregolato e né una cura per le malattie.
Al massimo, il medico potrà consigliare degli integratori come terapia coadiuvante abbinata ad una tradizionale con i medicinali.
Infine, un ultimo consiglio ma non meno importante è quello di rispettare le dosi e la durata del trattamento, indicate sulla confezione e sul foglietto illustrativo dell’integratore.
In ogni caso, se si hanno dei dubbi sul tipo di integratore da assumere o sul dosaggio, è sempre consigliabile rivolgersi ad un medico, in quanto anche se non sono medicine, possono provocare effetti collaterali e presentare varie controindicazioni.