Introduciamo prima di tutto le tipologie di rifiuti esistenti:
-
Rifiuti urbani, includono la spazzatura prodotta dalle famiglie. Essi devono essere smaltiti nella regione in cui sono stati prodotti.
-
Rifiuti speciali, comprendono la spazzatura prodotta delle attività economiche. Essi possono essere indirizzati anche a altre regioni.
La gestione: ecco il problema
Lo smaltimento dei rifiuti oggi è una delle spese più ingenti che le pubbliche amministrazioni devono affrontare e, con la crescita della popolazione, il problema continua a peggiorare. Per lo smaltimento il sistema più diffuso è quello della discarica poiché le alternative come l’inceneritore sono costose e comunque inquinanti.
L'idea di un inceneritore infatti porterebbe ad un altro tipo di inquinamento, nonchè proteste da parte dei cittadini che ovviamente non troverebbero corretto posizionarlo proprio vicino le loro case.
Le conseguenze sono le seguenti:
-
un sovraccarico degli impianti di trattamento e questo causa un accumulo di rifiuti riciclabili e non negli spazi urbani
-
un innalzamento dei prezzi di trattamento e smaltimento, con conseguente sviluppo di un vero e proprio mercato clandestino.
Roma e i rifiuti
In particolare, anche Roma presenta gravi problemi in questo ambito. Si registra infatti un’arretratezza rispetto alle condizioni e agli standard italiani ed europei. La gestione è stata affidata all’AMA che però negli ultimi anni ha dovuto affrontare diversi problemi economici che l’hanno quasi portata al fallimento. Probabilmente questi ostacoli finanziari non le hanno permesso di offrire un servizio adatto ed efficiente per una città grande e complicata come la capitale.
Si ha evidente bisogno di una svolta attraverso una riorganizzazione del sistema e una limitazione delle trasgressioni con l’imposizione di sanzioni a chi non rispetta le norme prestabilite.
Una necessità è educare i produttori di rifiuti in modo tale che il processo di ottimizzazione della gestione inizi proprio da loro.
Proprio per questo urgente bisogno sono disponibili molti corsi online che insegnano una corretta gestione e guide per lo smaltimento. Purtroppo, molto spesso non si ha il tempo necessario per frequentare veri e propri corsi e così il nostro consiglio è quello di sfruttare i servizi di consulenza che possono sicuramente migliorare la gestione dei propri rifiuti.
Ad esempio, proprio a Roma, un servizio del genere è offerto dalla “Nova ecologica”, società che si impegna attivamente a migliorare il sistema occupandosi anche di smaltimento di rifiuti di ogni tipo.