Piaccia o meno questa rivoluzione è già qui. La mobilità elettrica ha già cambiato il mondo e nonostante il gran numero di detrattori, continuerà a conquistare quote di mercato. C’è chi si è lasciato incuriosire e chi no, complici anche tanti luoghi comuni che sono purtroppo più che duri a morire e che descrivono un mondo dell’auto elettrica più indietro di quanto lo sia effettivamente.
In questa nuova guida affronteremo di petto tutte le questioni che riguardano il mondo della mobilità elettrica, cercando di fare chiarezza dove purtroppo manca ancora, ovvero nel mondo di un’informazione non sempre puntuale.
Non solo una questione di incentivi
In molti sottolineano come le vetture elettriche abbiano preso piede anche grazie a una forte spinta politica. L’ambiente, per ovvi motivi che forse non è neanche il caso di stare a spiegare qui, è uno dei temi centrali nell’azione politica di tutti i principali paesi.
È vero, ma non è l’unico punto che ha portato a una crescente attenzione per una categoria di veicoli che offre già oggi molti vantaggi, per quanto spingerà verso una riorganizzazione dell’intero concetto di mobilità, tanto in Europa quanto negli Stati Uniti.
L’elettrico piace
Lo abbiamo visto dove gli incentivi sono stati ridotti e dove comunque ci sono ancora difficoltà aggiuntive nella ricarica: l’elettrico piace e tanti individui e famiglie decidono di optare per questa soluzione al fine di vivere in prima persona questo enorme cambiamento.
Sarà per il rumore inesistente, sarà perché la questione ambientale è ormai patrimonio di (quasi) tutti, sarà perché in realtà sono ormai tanti i modelli che vengono offerti con questo tipo di motore e propulsione. Sta di fatto che i numeri parlano chiaro – e che nessuno vede in ritirata questo comparto, almeno sul breve e medio periodo.
Le difficoltà ci sono
È vero che le difficoltà ci sono, ma è altrettanto vero che si stanno facendo dei passi avanti di enorme importanza per risolverli. Oggi anche i piccoli centri possono vantare un importante parco di colonnine di ricarica e sempre più italiani predispongono le loro abitazioni per fare da garage allestito per questi veicoli.
Anche le capacità delle batterie stanno facendo passi avanti importanti, e oggi diventa sempre pù facile pianificare anche viaggi di lungo periodo affidandosi alla propria auto elettrica.
Ci puntano tutte le principali case automobilistiche
Sull’elettrico stanno puntando effettivamente tutte le principali case automobilistiche del pianeta, anche per rispondere a una domanda da parte della clientela che è sempre più forte per questo tipo di mobilità. Non si può più parlare di moda.
Anche gruppi che all’inizio avevano deciso di non sposare questo tipo di veicoli, oggi hanno dovuto modificare i propri piani industriali in fretta e furia. Qualcosa che forse difficilmente ci saremmo aspettati solo qualche anno fa.
Sì, si può già cambiare
Per quanto siano in molti a essere ancora scettici si questa categoria di veicoli, riteniamo che i tempi siano già maturi per vederli come prossimo trend duraturo nel mondo dell’auto.
D’altronde stanno arrivando sul mercato anche SUV, crossover e altre categorie di auto che mai avremmo immaginato in forma elettrica, comprese le grandi sportive. Un segnale importante, con chi è oggi scettico che domani sarà semplicemente visto come un inguaribile ritardatario.