Le pareti divisorie in vetro per uffici più produttivi

Sapresti dire qual è la caratteristica più apprezzata sul posto di lavoro? Ti sorprenderà, ma i dipendenti valutano la presenza di luce naturale in ufficio come vantaggio molto importante. Gli uffici moderni di oggi sfruttano le pareti divisorie in vetro per uffici luminosi e più produttivi.

Nella maggior parte dei casi, lo stato attuale degli ambienti di lavoro è largamente migliorabile in termini di luce naturale. Spesso, infatti, negli ambienti business manca una sufficiente luminosità che possa evitare ai lavoratori di sentirsi stanchi, con conseguente insoddisfazione e il rischio di una cattiva qualità del lavoro.

Quando i dipendenti si sentono soddisfatti, di conseguenza possono definirsi anche più coinvolti. È naturale che ciò influisca anche sul loro lavoro individuale, andando quindi ad influenzare anche i loro risultati nelle aziende in cui lavorano. Ciò che ne consegue è un importante aumento della produttività.

È nell’interesse aziendale, quindi, fornire ai propri dipendenti un ambiente di lavoro adeguato, ampio e sufficientemente luminoso. L’illuminazione va ad influenzare positivamente o negativamente il rendimento visivo, per questo va predisposta in maniera studiata e precisa.

 

I benefici della luce naturale

Come abbiamo visto, la luce del giorno è molto di più che una semplice fonte di illuminazione. Il giusto apporto di luce naturale è particolarmente importante per il benessere e la salute del singolo.

Recenti studi confermano quanto possa essere significativo l’effetto della luce naturale sull’umore, e la maggior parte delle persone ne è ben consapevole. Il nostro umore infatti può cambiare visibilmente in una luminosa giornata di sole, rendendo la luce del giorno una sorta di antidepressivo. Questo dettaglio è assolutamente da tenere in considerazione in ambito lavorativo.

La luce naturale combatte inoltre la depressione invernale, andando a combatterne i sintomi principali quali affaticamento, mancanza di motivazione e presenza di disturbi del sonno.

 

Progettare uffici più luminosi

Uno dei primi aspetti da tenere in considerazione durante la fase di progettazione di un ufficio è la quantità di luce da garantire nella cosiddetta “task area”, ossia la zona più operativa per i lavoratori e dove dovranno svolgere compiti che richiedono un maggior sforzo visivo.

Durante un progetto di allestimento di un ufficio moderno, viene sempre più spesso tenuta in considerazione la possibilità di includere pareti divisorie in vetro per uffici, un’ottima opzione per suddividere in maniera sapiente gli ambienti open space senza penalizzare la luce naturale.

Scegliere le pareti mobili in vetro garantirà all’ambiente di lavoro la giusta luminosità, la quale impatterà in maniera positiva sulla salute dei dipendenti e sull’organizzazione degli spazi lavorativi.

Sempre più aziende, infatti, evitano di affidarsi ad opere murarie, quando manifestano la necessità di suddividere gli ambienti di lavoro, per una questione di spese e di successiva manutenzione richiesta dalle pareti murarie. Le pareti mobili infatti rappresentano un iniziale investimento che verrà poi recuperato dall’assenza di particolari attività di manutenzione con il passare del tempo.

Non dimentichiamo inoltre che le pareti divisorie sono spesso mobili, garantendo all’azienda un’ottima versatilità che può seguire passo per passo le diverse necessità lavorative che, tutti sappiamo, possono evolvere con il tempo.