Vuoi sapere qual è il modo più intelligente per triturare il legno di scarto? Se la tua risposta è sì ti consigliamo di continuare a leggere il nostro articolo per scoprirlo. Infatti, il legno di scarto è una risorsa preziosa che si accumula in grandi quantità e, a seconda della sua qualità, può essere riciclato per recuperare materiali o produrre energia.
L'aumento dei costi di smaltimento e la crescente consapevolezza ambientale significano che il riciclaggio del legno di scarto sta aumentando costantemente di importanza. Dunque, la soluzione è quella di utilizzare trituratori all’avanguardia che sono attrezzati in modo ottimale per lo scopo. Ovviamente, prima di inviare il legno di scarto, ad un’azienda di smaltimento, ti consigliamo di rivolgerti a loro per un noleggio cassoni scarrabili e raccoglierlo totalmente in un unico punto di raccolta.
Quali tipi di legno di scarto puoi triturare?
Esistono differenti tipologie di scarto per il legno:
- Legno da demolizione
- Rifiuti di legno da costruzione
- Stock di radici e rifiuti verdi
- Legno da rifiuti ingombranti
- Legno da imballaggio
Naturalmente, tutte queste tipologie di scarto comprendono tutto il legno che può essere considerato rifiuto, proveniente da finiture interne ed esterne, legname da costruzione e tutti i tipi di gamme miste. Per tale ragione, la migliore soluzione per triturare il legno di scarto è l’utilizzo di un trituratore innovativo. Questo apparecchio è particolarmente adatto per la triturazione di rifiuti e il legno da demolizione.
Triturare il legno di scarto
Caratteristiche specifiche
In generale, le caratteristiche specifiche servono a determinare le modalità giuste d’azione. Il termine legno di scarto viene utilizzato per descrivere tutto il legno e tutti i materiali legnosi che sono giunti alla fine della loro vita utile. In definitiva vengono quindi consegnati ai rifiuti. Grazie alla lavorazione del legno di scarto, però, può essere nuovamente riciclato in modo economico e conveniente.
Durante la lavorazione, il legno di scarto viene triturato e separato da altri materiali, generalmente metallo. A seconda della loro classificazione, i trucioli di legno così prodotti possono poi essere riciclati per recuperare materiali o produrre energia.
Per il recupero dei materiali, il legno triturato viene utilizzato come materia prima per la produzione di pannelli truciolari o altri materiali legnosi. Per l'utilizzo termico, il cippato prodotto viene utilizzato come combustibile di alta qualità in impianti a biomasse o cogenerazione.
La soluzione
La soluzione ideale è proprio quella di utilizzare trituratori professionali monostadio innovativi ed economici per la lavorazione del legno di scarto di qualsiasi genere qui indicato. Oltretutto, grazie al separatore magnetico opzionale, gli oggetti estranei possono essere separati dai trucioli di legno subito dopo la triturazione.
Bassi costi operativi, estremamente bassi e con resistenza affidabile ai materiali estranei con prestazioni elevate simultanee sono solo alcuni dei fattori di successo che mettono le macchine di questo genere davanti agli altri.
Triturare il legno con queste apparecchiature è molto affidabile. Il legno di scarto appositamente progettato è composto da inserti indicizzabili che possono essere invertiti diverse volte e utilizzare schermi perforati con rompi trucioli. In questo modo si può garantire una lunga durata e un prodotto finale particolarmente omogeneo senza lunghezze eccessive.
Inoltre, il sistema di cambio rapido dello schermo semplifica la sostituzione dello stesso schermo perforato quando viene introdotto un nuovo materiale di input. Sono disponibili anche macchinari trituratori come modelli fissi o mobili. Infine, grazie al basso inquinamento da polvere e rumore, anche i dipendenti, i residenti e l'ambiente traggono vantaggio dalle innovative soluzioni di triturazione.