Esistono al giorno d'oggi numerose pagine diverse, quelle adibite esclusivamente alle notizie sportive, quelle che si occupano della commercializzazione di prodotti o dei portali utili all'utenza per mettersi in contatto con altri esseri intelligenti.
Ognuno di questi siti ha bisogno di visibilità, ovvero di un numero di accessi importante. La monetizzazione avviene anche così, anche solo tramite il clic di un individuo sulla propria pagina. Risulta dunque necessario adottare delle strategie per posizionare al meglio il proprio sito sul web.
Di seguito andremo ad elencare alcuni consigli utili per posizionare un sito su Google, su indicizzare al meglio la pagina che si desidera.
Bello da vedere
Un sito deve affascinare il visitatore, come un'opera d'arte. Una pagina con un testo troppo lungo, con un caricamento lento o con poche illustrazioni grafiche può facilmente annoiare, riducendo le visite e mettendo il sito in fondo ai risultati di ricerca.
Bisogna quindi rendere quanto più bello e navigabile il proprio portale, decorandolo di vari filmati e/o immagini (senza esagerare), ponendovi insieme un testo facile da leggere e un sito dai caricamenti rapidi.
La gestione dei link
Che sia un link interno o esterno l'importanza rimane la stessa. Il primo infatti permette una navigazione molto più semplice nella propria home page, guidando l'utente verso le sotto-categorie che sta cercando.
Il secondo invece consente un rapido collegamento ad altri siti associati, nel caso ad esempio di collaborazioni o consigli utili.
Una corretta gestione di entrambe le tipologie di link sarà ben apprezzata da Google, permettendo alla propria pagina una notevole visibilità.
Niente errori
La pagina deve presentare un caricamento rapido ed efficiente, senza alcuna presenza di messaggi d'errore. Le conseguenze porterebbero a un drastico calo delle visite.
Usare con intelligenza le parole importanti Punti fondamentali in un sito ben riuscito sono i corretti posizionamenti delle anchor text e delle keywords. Entrambe legano l'intento di ricerca dell'utente al testo presente all'interno della pagina da promuovere.
L'utilizzo va adoperato con intelligenza e strategia, senza inserimenti casuali.
Una corretta parola chiave infatti va sempre contestualizzata nel testo che la circonda, inserendola in una frase di senso compiuto e accompagnandola con parole adeguate.
Essere specifici
La creazione di contenuti all'interno del proprio sito deve essere il più settorializzata possibile, in modo tale da essere molto precisi.
La specificità di una pagina infatti consente a una determinata nicchia di persone interessata all'argomento il maggior quantitativo di risposte possibile, che dovranno soddisfare le loro richieste. In tal modo il portale ne risentirà positivamente.
Elementi chiave
Alcune basi di un sito come url, meta description e titolo devono essere più chiari e concisi possibile, dando all'utente le informazioni necessarie per anticipare ciò che aprirà e leggerà.
Sito semplice
Un sito efficace nel suo utilizzo è quello che offre al visitatore una navigazione semplice e intuitiva, dandogli poche informazioni ma efficienti ed esaustive per muoversi nella pagina.