Ormai uno dei mezzi più usati, insieme a bicicletta e monopattino, è l’hoverboard. Ad oggi il più scelto tra i mezzi di trasporto ecologici e sicuri. Alcuni però non lo conoscono bene e il loro utilizzo non sembra poi così sicuro, eppure è usato da adulti e bambini, per andare al parco o a lavoro.
Per fare maggiore chiarezza vedremo qui di seguito cos’è effettivamente un hoverboard, come funziona e a quali prezzi è acquistabile e dove.
Cos’è un hoverboard e qual è il suo funzionamento?
Un hoverboard è definito anche scooter elettrico autobilanciato. Un mezzo innovativo caratterizzato da due ruote unite a due piattaforme di tipo snodato.
Il mezzo in questione ha un funzionamento molto simile al segway (in pratica un hoverboard ma con il manubrio). Unica differenza appunto è la mancanza di un appoggio per le mani.
L’utilizzo dell’hoverboard è prefigurato a persone che hanno un buon equilibrio. Per chi non riuscisse le prime volta ad utilizzarlo, è consigliato di provarlo e fare pratica in zone poco trafficate, così da raggiungere la dimestichezza giusta per sentirsi sicuri.
L’adattabilità del’hoverboard è particolarmente versatile. Si può utilizzare veramente ovunque, su strade in pendenza o tratti sdrucciolevoli. Proprio perché possiede una meccanica complessa ed efficace e le sue ruote sono particolarmente robuste.
Se il tragitto da fare con l’hoverboard, per recarsi a lavoro o da qualsiasi altra parte, è particolarmente lungo, l’hoverboard offre la possibilità di ascoltare della musica o radio durante il tragitto, grazie alla dotazione di speaker bluetooth che permetto l’ascolto, collegando il proprio smartphone o qualsiasi dispositivo dedicato all’ascolto della musica.
Il collegamento smartphone – hoverboard diventa ancora più semplice se si tratta di iPhone, alcuni modelli di hoverboard, dotati di altoparlanti, permettono all’utente di ascoltare radio o musica senza dover collegare nessun tipo di filo. Possibile inoltre collegare l’account Spotify o simili al mezzo.
L’hoverboard è dotato di batteria ricaricabile, per poi essere subito utilizzato senza problemi per diverse ore. Fare molta pratica sull’hoverboard è utile anche per far capire e registrare al dispositivo i nostri movimenti durante la guida e quindi, capendo le nostre intenzioni, renderà la guida più semplice e adatta alle nostre esigenze.
Costi di un hoverboard
Essendoci numerosi marchi che si stanno dedicando alla creazione di questo mezzo di trasporto nuovo e tecnologico i prezzi non sono bassissimi. Ovviamente dipende da cosa si cerca.
Un hoverboard con più caratteristiche ed una programmazione più complessa avrà un prezzo più alto che può oscillare fra i 300 e i 600 euro, ma se non si vuole spendere molto e si cerca un prodotto semplice, da usare sporadicamente, allora sarà possibile trovare qualcosa anche a meno, anche sui 170 euro.
Ovviamente più si spende più si avranno prestazioni migliori, come una maggiore durata della batteria e una maggiore sicurezza sulla strada.
In questo sito www.migliorhoverboard.it sarà possibile avere sott’occhio una vasta gamma di hoverboard, di ogni prezzo e ogni caratteristica, basterà cercare quello che si avvicina di più alle proprie esigenze, lavorative o di svago.
Gli hoverboard sono acquistabili in qualsiasi negozio di sport o prodotti tecnologici, oppure sono facilmente reperibili sul web, sui classici siti di acquisto online. Non sono difficili da trovare, ormai anche all’interno dei supermercati è facile imbattersi nella vendita di questo mezzo ecologico.
Nel settore della micromobilità l’hoverboard ha avuto un successo senza precedenti, permettendo a grandi e piccoli di muoversi per le città (e non solo) senza impattare sull’inquinamento atmosferico e acustico (proprio perché è un mezzo altamente silenzioso).
Utilizzando un hoverboard si avrà la certezza di contribuire a rendere il mondo un po’ più vivibile e inoltre, utilizzando un mezzo altamente innovativo, ci si potrà divertire con sole due ruote e una batteria.
Quindi ci si potrà muovere all’insegna della semplicità, ma con un mezzo di nuova tecnologia.