Nell’era digitale odierna, la tecnologia sempre più avanzata ha reso sempre più accessibili e convenienti molte attività, inclusa la traduzione di testi attraverso strumenti automatizzati come l’intelligenza artificiale e i traduttori online. Tuttavia, quando si tratta di comunicare in modo efficace e preciso, che è ciò che viene richiesto nei contesti professionali e commerciali, il lavoro umano specialistico resta nettamente superiore.
Affidarsi a traduzioni generiche può, infatti, comportare rischi significativi, che verranno esplorati in questo articolo, al fine di dimostrare le motivazioni per le quali ancora oggi resta vantaggioso continuare ad affidarsi ad aziende professionali per la realizzazione di traduzioni professionali.
1. Precisione e contesto
Le traduzioni automatiche, sebbene diano l’impressione di essere molto sofisticate e precise, non sono dotate della possibilità di comprendere appieno il significato e il tono del testo originale. I canali di traduzione automatica forniscono solo traduzioni relative a nessi linguistici e stilistici statisticamente molto elevati, ma non sono dotati della sensibilità umana. Le sfumature linguistiche, i modi di dire, il contesto socio-culturale vengono persi o fraintesi dai traduttori automatici.
Le aziende di traduzioni, invece, impiegano traduttori esperti madrelingua, dotati di una formazione elevata, che comprendono fino in fondo tutte le sottili sfumature linguistiche. Le aziende, dunque, forniscono traduzioni infinitamente superiori: non una traduzione che sia solo vocabolaristica, ma una traduzione contenutistica completa, che riesca a rendere conto di ogni minimo aspetto comunicativo che il testo originale voleva trasmettere.
2. Qualità e reputazione
Le traduzioni generiche che è possibile ottenere online non offrono alcuna garanzia sulla qualità e l’accuratezza del risultato. Nel caso in cui dovessi padroneggiare sia la lingua del testo originale che quella del testo tradotto, potresti pensare a un lavoro di post traduzione, in maniera da correggere tutti gli aspetti problematici. Ma questa non è una soluzione economica né dal punto di vista del tempo, né dell’efficienza né del denaro.
Il modo migliore per non compromettere la chiarezza del messaggio con errori superficiali di traduzione è, ancora una volta, affidarsi a un’azienda competente nel settore, come può essere la Bantelmann Translate.
Tali aziende offrono processi di controllo qualità rigorosi e revisioni del testo accurate, cosa che viene persino dimostrata tramite opportune certificazioni qui consultabili www.bantelmann-translate.de, che attestano la capacità di realizzare traduzioni impeccabili e conformi agli standard più elevati. I vantaggi sono chiari: non danneggiare la propria reputazione e non causare fraintendimenti tra clienti e partner commerciali con testi tradotti superficialmente.
3. Adattamento alle esigenze specifiche
Ogni settore e ogni tipologia di testo richiedono un approccio unico alla traduzione, cosa che l’intelligenza artificiale o le applicazioni di traduzione semplicemente non possono fare. Ma non bisogna solo analizzare la tipologia e il contenuto del testo originale, bensì anche il pubblico target e il contesto in cui esso verrà utilizzato, in maniera tale da adattare la traduzione – nel tono e nello stile – all’ambiente di destinazione. Le aziende e i traduttori professionali offrono tutto ciò: servizi personalizzati e consulenze mirate, in maniera tale da ottenere testi efficaci sia nella traduzione che nella comunicazione
4. Riservatezza e sicurezza dati
Ultima motivazione, ma non per importanza, per la quale vale la pena affidarsi a un’azienda professionista, è la possibilità di assicurare la riservatezza e la sicurezza dei propri dati testuali, tramite opportuni accordi di privacy. Questo le tecnologie automatiche non sempre lo possono garantire, soprattutto non nel caso di dati sensibili o personali.
A fronte di quanto detto, le tecnologie di traduzione automatica pur essendo diventate sempre più diffuse e accessibili, non sempre sono la soluzione migliore per tradurre i propri testi. Anzi, solitamente è vero proprio il contrario. Le traduzioni rischiano di essere superficiali o generiche, nonostante la necessità di testi specialistici e targhettizzati. Rivolgersi a un’azienda professionale che riunisce una serie di traduttori ed editor può dunque essere la scelta più conveniente per soddisfare le proprie esigenze di comunicazione. Si tratta di un investimento strategico, volto a garantire e riproporre la stessa chiarezza, accuratezza ed efficacia comunicativa del testo originale.