Manutenzione multitasking? Ram Service

L'avanzare del progresso tecnologico ha molto migliorato, non solo, la produttività industriale ma la vita lavorativa dell'essere umano, aumentando le prestazioni e la velocità nell'ottenere manufatti finiti.
Le macchine utensili di nuova generazione, prime fra tutte quella ti tipo CNC multitasking, uniscono alla parte meccanizzata anche una sofisticata tecnologia computerizzata che le rende estremamente efficienti e precise per ogni tipo di lavorazione.
Perché questi macchinari funzionino al meglio, però, è necessaria una precisa e specifica manutenzione, da eseguirsi con regolarità.

 

Cosa sono le macchine CNC multitasking

Le macchine utensili multifunzione sono il fiore all'occhiello dell'effcienza industriale.
Esse possono essere impiegate per diverse operazioni come: tornire, fresare, forare e molto altro.
Hanno un meccanismo di funzionamento molto sofisticato che permette loro di eseguire anche tutte queste funzioni contemporaneamente, permettendo così di risparmiare tempo e danaro nella creazione del prodotto finito.
Per fare un esempio: una macchina CNC multitasking può tornire e fresare le due facce di un pezzo istantaneamente.
Esse richiedono una programmazione complessa che avviene tramite un software di comando che regola tutte le funzioni della macchina utensile.
Questi macchinari sono molto efficienti ma anche estremamente delicate e devono essere sottoposte a controlli e manutenzione regolari per renderle sempre operative al massimo delle loro potenzialità.
Se la revisione viene eseguita in maniera approssimata e superficiale o addirittura trascurata del tutto il macchinario può incepparsi, rompersi e divenire sempre più inefficiente nelle sue lavorazioni.
Gli inconvenienti di una cattiva manutenzione, inoltre, sono pericolosi perché possono generare incidenti capaci di mettere a repentaglio la vita dei lavoratori.
É fondamentale rivolgersi ad una ditta specializzata in grado di eseguire controlli accurati su questa tipologia di macchine utensili e quindi essere in grado di trovare soluzioni efficaci ad ogni malfunzionamento.
Ram Service è una società altamente specializzata proprio in questo tipo di interventi che spaziano dalla manutenzione ordinaria sino alla diagnosi tecnologica di ogni tipo di guasto e quindi alla sua veloce risoluzione.

 

 

 

Come avvengono manutenzione e revisione delle macchine CNC multitasking

In base a dati statistici provenienti dal ministero del lavoro circa il 20% di tutti gli infortuni sono causati dal malfunzionamento dei macchinari utensili.
Essendo le macchine CNC multitasking molto sofisticate è necessario esse siano tenute in perfetta efficienza.
Questo obiettivo può essere raggiunto solo eseguendo un'accurata manutenzione.
Mai affidarsi al fai da te, ma rivolgersi ad esperti nel settore capaci di diagnosticare ogni tipo di anomalia funzionale e porvi rimedio.
La manutenzione della macchine, inoltre, è sancita come obbligo di legge.
Ram Service offre assistenza tecnica relativa ad ogni specifico guasto, meccanico o computerizzato, di varie tipologie di macchine utensili multitasking.

 

Che tipo di manutenzione necessitano le macchine multitasking

La manutenzione che le macchine utensili multifunzionali necessitano si suddivide in:
Manutenzione ordinaria: per tenere in efficienza la macchina e fare in modo non si usuri con il tempo. Sono previste operazioni come lubrificazione degli ingranaggi, regolazione e calibrazione di ogni parte meccanica.
Durante questo processo di revisione spesso è necessario sostituire i pezzi che si sono logorati nel tempo.
La manutenzione ordinaria delle macchine CNC multitasking prevede anche una diagnosi accurata del sistema software che va affidata a particolari strumentazioni computerizzate.
Manutenzione straordinaria: si esegue a seguito di un guasto specifico. Se il macchinario si ferma o non funziona con regolarità bisogna subito interromperne l'utilizzo. Mai indugiare perché potrebbe essere pericolosissimo. La ditta di manutenzione, dapprima effettua una diagnosi del problema, sia con un controllo delle parti meccaniche sia con una revisione computerizzata del sistema tecnologico avanzato che programma i movimenti del macchinario. Dopo si progetta una soluzione ad ogni tipo di guato rilevato in modo da rendere il macchinario utensile di nuovo operativo.
Manutenzione programmata: consiste in una revisione routinaria per evitare fermi di produzione. Per poterla eseguire con la giusta scadenza si tiene conto del ciclo produttivo di ogni macchina.
Ram Service è altamente specializzata in tutti i tipi di manutenzione, quella meccanica e quella tecnologica delle macchine CNC multitasking tramite controllo numerico ad azionamento.

Le operazioni di revisione sono strutturate in maniera tale da essere tempestive, efficaci, efficienti, veloci e garantire una certificazione del lavoro eseguito e dell'adeguamento del macchinario alle norme di legge da parte di un ingegnere iscritto all'albo.