Lavare i denti, fa parte di una di quelle azioni che facciamo sempre nella nostra routine; nonostante sia un’attività che ci viene inculcata sin da quando siamo bambini, può capitare di sbagliare le modalità con cui la eseguiamo. Molte volte il problema sta proprio nello strumento che utilizziamo durante questa pratica: lo spazzolino.
Non curare i denti, porta ad una serie di problemi, sia all’interno della bocca che all’organismo in generale. In questo articolo scopriremo come lavare bene i denti, utilizzando nel modo giusto lo spazzolino.
Quale spazzolino bisogna utilizzare?
Spesso non diamo molta importanza alla tipologia di spazzolino che andiamo a scegliere, ma in realtà, essa rappresenta il primo step per una corretta igiene dentale. Lo spazzolino, è importante che sia munito di setole in nylon, che abbia una testina piccola e sia caratterizzato da una durezza media.
Gli spazzolini troppo duri infatti, possono creare danni sia alle gengive che allo smalto dei denti. La testina piccola invece, permette di raggiungere più facilmente la parte posteriore della bocca. Gli spazzolini elettrici sono una buona alternativa agli spazzolini manuali, ma anche quelli vanno scelti e adoperati con precisione e attenzione.
E’ inoltre importante ricordare di sostituire ogni 3 mesi lo spazzolino dal momento che le setole con l’uso, perdono la loro forma originale e la loro efficacia. Per evitare che dei microbi rimangano incastrati tra setola e manico, bisogna risciacquare lo spazzolino dopo l’utilizzo e tenerlo in posizione verticale sino all’uso successivo.
Oltre allo spazzolino, per una corretta igiene orale, sono necessari anche: un dentifricio al fluoro in linea con le proprie esigenze (se ne trovano in commercio per denti sensibili, contro il tartaro, anti carie, e così via), il filo interdentale, da passare tra dente e dente delicatamente prima di iniziare a spazzolare, il colluttorio (meglio se al fluoro e senza alcol) per sciacquare la bocca dopo il lavaggio. E’ importante non dimenticare mai che il dentifricio così come il colluttorio, non vanno assolutamente ingeriti.
Lo spazzolino: errori da evitare
Lo spazzolino da denti, nonostante lo usiamo fin da bambini, tendiamo di frequente ad utilizzarlo in modo scorretto; ad esempio, solitamente tendiamo a spazzolare i nostri denti in senso orizzontale, quindi da sinistra verso destra e viceversa, piuttosto che in senso verticale o circolatorio. Un altro errore da evitare inoltre, è quello di tenere la bocca chiusa durante la pulizia: è sbagliato, in quanto mentre si lavano i denti, la bocca deve rimanere aperta!