Come ottenere carta verde per gli USA tramite datore di lavoro

Come ottenere carta verde per gli USA tramite datore di lavoro

L’ingresso negli Stati Uniti è severamente regolamentato sia che si acceda come turisti che come lavoratori è necessario ottenere un visto di immigrazione – e ve ne sono di diverse tipologie a seconda delle richieste – o la dichiarazione ESTA (un visto turistico temporaneo più “facile” da ottenere solo per alcuni paesi aderenti, ma necessario anche solo per il transito negli Stati Uniti). Per quanti desiderano rimanere per più tempo devono fare richiesta del visto e della carta verde per gli USA, un permesso di soggiorno che può essere richiesto sotto molte forme diverse. Chi si trasferisce per lavoro, invece, potrà ottenere la carta verde per sponsorizzazione del datore di lavoro, vale  dire solo tramite richiesta da parte del datore di lavoro, ma il migrante è sempre tenuto all’obbligo di preparare la documentazione necessaria all’ingresso nel paese, visto, passaporto digitale e – in caso di lavoro – una specifica certificazione. Le richieste non sono difficili da inoltrare e tutto può essere svolto telematicamente, ma per qualsiasi mediazione linguistica o consulenza legale sull’iter burocratico è consigliabile rivolgersi a uno studio legale specializzato come lo Studio Legale Carlo Castaldi.

Quali sono le tipologie di certificazione di lavoro richieste

La carta verde o green card si può, dunque, ottenere tramite la sponsorizzazione o richiesta diretta di un datore di lavoro statunitense al quale compete la compilazione dei seguenti documenti:

  • Modulo I-140 Immigrant Petition for Alien Worker (il costo della pratica è di 580 dollari);

  • Richiesta I-9 Employment Eligibility Verification Form (gratuito);

  • Il modulo ETA-750 – solo per alcune tipologie di lavoro – da inoltrare al dipartimento competente del Ministero del Lavoro statunitense.

Per quanto riguarda gli obblighi del lavoratore, occorre presentare una specifica labor certification – o certificato di lavoro – per le seguenti categorie di impiego:

 

  1. EB-2 professionals with advanced degrees or person with exeptional ability: è richiesta la certificazione per coloro che possiedono una laurea triennale e hanno lavorato almeno 5 anni post-laurea;

  2. EB-3 skilled or professional workers: certificazione richiesta per chi ha avuto esperienze di lavoro di almeno due anni e per chi dimostra di avere competenze ritenute rare o non presenti negli Stati Uniti.

Le categorie di lavoratori esonerati dalla certificazione di lavoro

Vi sono, invece, tre categorie di lavoratori che non richiedono la labor certification e si tratta di professionisti o lavoratori dalle abilità notoriamente riconosciute, nello specifico possono ottenere il permesso di lavoro relativo alle proprie capacità senza presentarne richiesta le seguenti categorie:

  1. EB-1 priority workers: si tratta di un permesso di lavoro rilasciato a persone che hanno dimostrato di aver ottenuto risultati prestigiosi nel campo della ricerca scientifica, dell’arte, scienza, istruzione o sport come Premi Nobel, Premi Pulitzer, medaglie olimpiche oppure manager di multinazionali che desiderano lavorare negli Stati Uniti dopo aver lavorato in altri contesti prestigiosi all’estero.

  2. EB-4 special immigrants: si tratta di persone che hanno competenze particolari come religiosi, membri delle forze armate, funzionari di organizzazioni internazionali come ONU, NATO, Banca Mondiale, rappresentanti diplomatici, traduttori afghani o iracheni, medici.

  3. EB-5 immigrant investors, enterpreneurs: è un permesso di lavoro rilasciato a coloro che desiderano investire negli Stati Uniti purché provvedano a fornire un posto di lavoro per un minimo di 10 persone a loro volta autorizzate a lavorare nel paese.