Chi ha intenzione di mangiare i piatti tipici di Ancona ha a propria disposizione diversi locali di qualità tra i quali scegliere quello che ritiene più adatto alle proprie preferenze. Forse la cucina marchigiana è abbastanza sottovalutata, ma è in grado di riservare notevoli sorprese a chiunque voglia scoprirla. Ecco quali sono i locali principali e i piatti tipici da conoscere all'interno di un luogo dal fascino senza tempo. Per vivere la città ancora di più, è possibile scegliere tra i migliori appartamenti ancona disponibili.
Ancona, un luogo dalle mille sfaccettature
Quando si sceglie di visitare Ancona, ci si trova davanti ad uno scenario davvero unico. Si tratta di una città ricca di sole e di luce, con diverse sfumature cromatiche in grado di lasciare a bocca aperta chiunque voglia osservarla. L'essenza del capoluogo marchigiana comprende al suo interno una miriade di aspetti sorprendenti, con un perfetto connubio tra arte e natura. Il promontorio del Conero sovrasta il mare Adriatico e pone Ancona al di sopra di acque cristalline. A tutto ciò, bisogna aggiungere parchi naturali tutti da vivere, architetture di ogni epoca, possibilità di trascorrere momenti all'insegna del puro relax per ogni turista. Tali punti di forza sono validi anche per quanto riguarda l'aspetto culinario.
Il meglio della ristorazione ad Ancona
Il settore ristorativo ad Ancona vive un momento di assoluto splendore grazie ad attività sempre più intriganti. Diversi sono i locali da non perdere per chi vuole conoscere i sapori forti della cucina marchigiana. Ci sono strutture che immergono in un'atmosfera da anni Settanta con storia e tradizione fuori dal comune, altre che puntano sulla coda di rospo e sulle classiche tradizioni culinarie della nonna, altre ancora che propongono un mix tra cibo da strada e gusti puramente gourmet.
Qualsiasi sia la scelta di qualsiasi viaggiatore, le opportunità per scoprire l'essenza culinaria di Ancona sono davvero numerose, con cibi da lasciare senza fiato. Diversi ristoranti offrono anche una vista mozzafiato sul vicino porto e mescolano, in questo modo, cucina e paesaggio. È grazie a questi esempi che la città del Centro Italia continua ad espandersi sotto tutti i punti di vista, sorprendendo ogni persona che manifesti l'intenzione di ammirarla.
I principali piatti tipici anconetani
Quali sono i principali piatti tipici di Ancona? C'è davvero tanto da scoprire in un luogo così fatato. Un chiaro esempio è rappresentato dalle olive ascolane, in realtà originarie della vicina Ascoli Piceno, ma in grado di estasiare se farcite in un insieme di carni tritate e arrostite nell'uovo e nel parmigiano grattugiato. Vengono affiancate dal meraviglioso salame di Fabriano, nato nell'omonimo comune nell'hinterland anconetano e costituito da diversi tipi di carni di maiale dal colore scuro e ben marcato.
Il viaggio tra il meglio della tradizione culinaria di Ancona prosegue con gli stroncatelli, nati grazie alla passione della comunità ebraica locale. Questo genere di pasta viene realizzato a base di sale, uova e farina di grano duro e può accompagnare ogni sorta di pietanza in maniera incantevole. Dai piatti di lumachine alle code di rospo, dai paccasassi al ciambellone con l'uvetta, le opportunità sono pressoché infinite. Non bisogna fare altro che recarsi nel cuore di Ancona e coglierne fino in fondo l'essenza sotto ogni aspetto.