I sistemi di lettura ottica ed i software dedicati
Fra tutti, il sistema di lettura ottica, basato su un apposito sistema di riconoscimento ottico, dall’inglese Optical Mark Recognition, ossia un metodo elettronico per la raccolta di dati gestiti dall’uomo tramite l’identificazione di una serie di simboli caratteristici presenti su un documento, generalmente grazie al supporto di uno scanner. Questo processo può essere considerato come l’evoluzione diretta dei sistemi ottici di controllo di test a crocette, nei quali un programma rilevava la zona contrassegnata, e confrontava le posizioni delle risposte con quelle del file con i dati esatti. La necessità di digitalizzare numerosi processi lavorativi ha portato, consequenzialmente, alla necessità di poter estendere quest’utile strumento anche ad altri ambiti, come uffici, istituti e laboratori di ricerca e sviluppo; per questo motivo, la Datasis Group si occupa anche dello sviluppo e della distribuzione di software progettati appositamente per risolvere questo genere di necessità, volti al riconoscimento di ogni tipologia di documento, in base alla specifica tipologia di sistema per cui deve essere sfruttato e su quali macchine deve girare il programma realizzato, che funge da vero e proprio gestionale. In linea di principio, questi programmi ammettono un errore massimo di un centesimo dei dati, una percentuale irrisoria, specialmente se si considera la grande mole di documenti che questi software devono analizzare.
L’archiviazione documentale: un alleato fondamentale nella gestione
L’archiviazione documentale consiste nell’archiviazione elettronica di una serie di documenti che non servono nell’immediato, dunque si tratta di un sistema di record per avere la possibilità, in qualunque momento, di poter richiamare per ricavarne le informazioni necessarie. Le aziende, le società e le ditte, infatti, sono le realtà che richiedono maggiormente i più moderni sistemi di archiviazione documentale, poiché potrebbero risultare necessari per motivazioni di natura legale o finanziaria. Proprio in virtù dell’aspetto fondamentale che riveste questa funzione nelle più importanti corporazioni moderne, l’archiviazione documentale è diventato un alleato fondamentale nella gestione dei propri documenti, e questo la Datasis Group lo sa fin troppo bene.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito https://www.datasis.it/, dove potrai trovare una serie di utili recapiti, come ad esempio il recapito telefonico dell’azienda +39 031 80 6979, l’indirizzo e-mail per informazioni generali, [email protected], e quello ufficiale, [email protected]; dall’altra parte dello schermo o del telefono troverai un professionista cordiale ed estremamente competente, pronto ad offrirti delucidazioni e ad ascoltare ogni tua possibile richiesta da sottoporre all’azienda.